Dimesioni del testo: scritto più grande scritto più piccolo

Lo scudo dei cittadini (Bruno Tinti, 2009)

Quando c'erano i Faraoni c'era giá la Legge. E la Legge c'era anche quando c'erano gli imperatori, i sovrani medioevali e poi quelli rinascimentali. C'è stata perfino sotto i tiranni. C'è sempre stata, anche ai tempi degli uomini delle caverne; rudimentale, imperfetta, ingiusta anche, ma sempre, da quando gli uomini hanno cominciato a vivere insieme, la Legge ha regolato i loro rapporti. Quella che non c'è stata mai, fino a pochissimo tempo fa, fino a due secoli fa (proprio poco se paragonati ai millenni di storia umana), è la Costituzione.

Se ci si pensa, la Legge del Faraone e quella emanata da altri come lui non è cosa che poteva lasciare tanto tranquilli; meglio di niente, va bene, ma funzionava, al massimo, se un rematore litigava con un panettiere o un contadino con un altro contadino. Perché certo, se il contadino se la prendeva con un soldato o un proprietario terriero, la Legge per lui poteva fare proprio poco, anzi per lui era proprio meglio non invocarla affatto questa Legge. Perché il Faraone l'aveva emanata per i suoi fini, non per quelli del Paese che governava; o almeno, stando bene attento che le sue ricchezze e il suo potere non ne venissero intaccati. E siccome ricchezze e potere gli derivavano dall'appoggio di altri ricchi e potenti, non proprio come lui ma comunque appartenenti alla sua stessa classe, ecco che la Legge teneva conto degli interessi e dei privilegi di questi pilastri a cui lui si appoggiava e che volentieri lo sostenevano, perché in questo modo facevano anche i propri interessi. Dunque la Legge del Faraone era, in realtá, una legge "per" il Faraone; e per la gente come lui. (...) Per millenni è stato cosí; e, in tante parti del mondo, è ancora cosí.

Poi si è fatta strada un'idea stranissima: non va bene che il Re, il Signore, l'Imperatore, il Tiranno, insomma questo Faraone, possa fare quello che vuole. Perché, se è una brava e onesta e capace persona andrá pure bene. Ma se è disonesto, incapace e magari anche criminale, le leggi che imporrá saranno un male per il Paese; cercherá privilegi e ricchezze, legittimerá le sue prepotenze e quelle dei suoi amici, insomma sará un tiranno. E nessuno puó sapere se domani arriverá a governare il Paese proprio uno cosí. Ecco, si è pensato, occorre una legge speciale, una legge che non sia diretta al Popolo ma al Re; una legge che non serva solo a regolamentare i rapporti dei Cittadini tra loro e che invece regolamenti i rapporti tra il Re e i Cittadini. Ecco, ci serve una Costituzione.

Nel 1215 Giovanni Senza Terra si impegnó a non imporre tasse senza il consenso del Parlamento (che non era eletto da lui, dal capo del Governo, come invece succede oggi in Italia). (...) Passó molto tempo prima che l'idea della Legge che regolamentasse il potere di chi governa venisse accettata; come ho detto, lo Stato, cosí come lo conosciamo noi, è una conquista recente. Ma alla fine, nel mondo occidentale moderno, gli Stati, chi prima, chi dopo, si sono dati una Costituzione.

La nostra è proprio giovane; è entrata in vigore il 1° gennaio del 1948. Ed è una Costituzione bellissima. É nata, la nostra Costituzione, da tanti errori, tanta sofferenza, tanti lutti. É nata dal sacrificio di tanti cittadini, dall'impegno di tanti superstiti, dalla maturitá di un Paese finalmente diventato adulto. É nata soprattutto come una conquista condivisa da tutti, dopo un lavoro che ha accomunato guerrieri, filosofi, politici, giuristi che hanno collaborato senza riserve e con un obiettivo comune: fare dell'Italia un Paese prospero, pacifico e giusto. Come poteva non essere bellissima?

Naturalmente la Costituzione italiana non è solo bellissima; è anche un capolavoro di ingegneria giuridica che, questo è il punto, garantisce i cittadini dagli abusi del potere. E questo lo fa adottando i princípi fondamentali piú avanzati che il mondo conosca: pensate alla bellezza del principio - tutti i cittadini hanno pari dignitá sociale e sono eguali davanti alla Legge, senza distinzioni di sesso, razza, religione, opinioni politiche. Pensate quale conquista sociale rappresenti il principio - tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla Legge. Pensate di quale tranquilla sicurezza possono godere i cittadini per via del principio - i Giudici sono soggetti soltanto alla Legge. E pensate finalmente quanto sia importante aver integralmente adottato la teoria di Montesquieu, la divisione dei poteri: esecutivo (il Governo), legislativo (il Parlamento) e giudiziario (la Magistratura).

Ecco, giá solo cosí la nostra Costituzione si rivela per quello che è: uno scudo a difesa dei cittadini, uno scudo contro il Faraone. La Legge è eguale per tutti; nessun potere controlla interamente lo Stato. Non sono possibili abusi: chi governa lo fa secondo le leggi emanate da chi legifera; e la corretta applicazione della Legge spetta a chi non l'ha fatta. Un equilibrio perfetto. Ma la Costituzione è uno strumento complesso, fragile, delicato: un piccolo cambiamento in questa complessa architettura e lo scudo andrebbe in frantumi. Certo, potrebbe essere necessario modificarla, aggiungere qualcosa, togliere (togliere?, mah) qualcos'altro.

Ma bisogna pensarci bene; ecco perché la stessa Costituzione prevede che questi cambiamenti non si possano fare alla leggera: due terzi del Parlamento debbono votarli; oppure, se c'è solo una maggioranza semplice, allora i cittadini debbono approvare i cambiamenti con un referendum. Come dire: state attenti prima di desiderare qualcosa, potreste ottenerla. E adesso la nostra classe politica, per lo meno gran parte di essa, proprio questo vuole fare: vuole cambiare la Costituzione. Non discuteró qui di quali cambiamenti stanno proponendo; credo che, al momento, non sia ben chiaro nemmeno a chi ha in mente di distruggere la Costituzione come farlo. Una cosa peró gli è chiarissima: è proprio la natura della Costituzione che non va bene, è la sua funzione di scudo per i cittadini contro l'abuso del potere che si vuole eliminare.

Questo obiettivo ormai non viene nemmeno piú nascosto, le riforme non vengono nemmeno piú giustificate con questo o quell'altro pretesto. Si dice apertamente che la Costituzione è ormai vecchia; che è stata elaborata alla fine degli anni Quaranta, dopo la guerra, dopo il fascismo; che ormai i tempi sono diversi; che non c'è piú bisogno di una Costituzione come questa; che occorre uno strumento che permetta di governare con efficienza e rapiditá; che il Parlamento deve assecondare i progetti del Governo e non ostacolarli; che la Magistratura, almeno il Pubblico Ministero, deve rispondere al potere politico e non puó essere indipendente; che... Non so, viene lo sconforto a enumerare tutte queste protervie.

Eppure dovrebbe essere cosí evidente. Nessuno puó ipotecare la storia. Nessuno puó ignorare che la tentazione di gestire il potere senza controllo è connaturata al potere stesso. Nessuno puó pensare davvero che i potenti della terra, e figuriamoci i potenti dell'Italia, si comportino come Cincinnato, il dittatore romano che, esaurito il suo mandato che gli conferiva potere assoluto, tornó a fare il contadino.

Estratto pubblicato dall'Unitá del 12-2-2009


Tutte le mie personali opinioni espresse in questo sito sono basate sulle informazioni in mio possesso e riportate sul sito stesso. Qualora alcune di queste informazioni fossero errate vi prego di segnalarmelo affinchè io possa correggere i miei errori. Se in buona fede ho propagato informazioni false o errate, me ne scuso con quanti ne hanno fatto uso.




gestisci la tua privacy

Licenza Creative Commons Questo lavoro è protetto da licenza Creative Commons Licence. Sei libero di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire o recitare l'opera, e di creare opere derivate, ma a patto che non sia per scopi commerciali. Sarebbe gradito che tu indicassi come fonte questo sito web.